Descrizione prodotto
Pagine: 256
Anno: 2010 – 3° Ed.
ISBN: 9788889872727 (9788889872260) (9788887773316)
Premessa di Francesco CUPPINI
207 disponibili
Pagine: 256
Anno: 2010 – 3° Ed.
ISBN: 9788889872727 (9788889872260) (9788887773316)
Premessa di Francesco CUPPINI
«Se anche fossimo tutti dotti, tutti intelligenti, tutti esperti della Torah, sarebbe ugualmente nostro dovere intrattenersi sull’uscita dall’Egitto: anzi, quanto più uno si indugia a trattare dell’uscita dall’Egitto, tanto più è degno di lode».
Questo convincimento, espresso con enfasi nel Seder pasquale ebraico, non può non essere condiviso dai cristiani, eredi delle promesse fatte da Dio ai padri, innesti di misericordia dell’ulivo dell’alleanza.
«Se dunque ciò che era effimero fu glorioso, molto più lo sarà ciò che è duraturo».
Il «mistero pasquale» riscoperto dal Vaticano II, non è solo un evento lessicale, ma è la prospettiva giusta, offerta oggi dallo Spirito alla Chiesa, per un approccio corretto alla risposta salvifica di Dio all’uomo.
Queste pagine, sono un contributo offerto a chiunque voglia «scrutare le Scritture, per avere da esse la vita»!
Tarcisio ZANNI nato a Cremona nel 1945 vive a Bologna. È autore di numerosi saggi di “teologia divulgativa” di indole catechetica per adulti e bambini:
A Betlemme; Assunti in cielo; Che cosa c’è di diverso questa notte?; Circondati da testimoni; Città, Chiesa e missione; La debolezza di Dio; Giuseppe di Nàzaret; Intervista a Francesco Cuppini; Lettera a una bambina battezzata a sua insaputa; Il libro del Matrimonio; Non conformatevi; Ogni genere di discernimento; Pensieri sul morire e su quel che segue; Il segreto di Karol; La Veglia; Venduto in Giuseppe; Verso il Natale in famiglia; Viaggio alla ricerca dell’Italia cattolica che non si trova più.